Le pagine del blog

mercoledì 6 gennaio 2010

EPIFANIA ORTODOSSA A BRINDISI

Le foto della cerimonia religiosa che si è svolta nella chiesa prima della processione per le vie di Brindisi si possono vedere qui


La processione guidata dal Metropolita Gennadios è partita dalla chiesa ortodossa di via Indipendenza dopo la solenne celebrazione liturgica e si è snodata lentamente per le vie della cittadina fino al porto.




A fare da ali al corteo i due gruppi di balli popolari, "Lu Skattusu" di Brindisi e i giovani di Moraitika (Corfù) con i rispettivi costumi tradizionali.














Al porto il Metropolita Gennadios si è incontrato con il vescovo cattolico di Brindisi-Ostuni, mons. Rocco Talucci, e sono saliti insieme sul palco al ridosso del mare.








CLICCA IL TRIANGOLO IN BASSO A SINISTRA PER VEDERE IL FILMATO




Dopo la benedizione la croce viene lanciata per tre volte in acqua. Per due volte viene ritirata attraverso la cordicella, la terza volta eventuali volontari si tuffano per raccoglierla. In questa occasione era pronto un sommozzatore con muta.


















Alla fine della cerimonia, prima di andar via, il presule ha salutato e ringraziato tutti i presenti per la partecipazione al solenne rito.
CLICCA IL TRIANGOLO IN BASSO A SINISTRA PER VEDERE IL FILMATO.


La delegazione del DOPOLAVORO FILELLENICO, composta dai soci Giancarlo (fotografo), Daniela, Rossana e Teresa col marito Pasquale, si fa fotografare con alcuni danzatori greci di Corfù...


... e con Maria Theodoridou, presidente della Comunità Ellenica "San Nicola di Myra" e la segretaria, Ketty Meliadou.






Al termine balli di gruppo con musiche tradizionali dei danzatori di Corfù e del gruppo brindisino "Lu skattusu".

Nessun commento:

Posta un commento