Il nuovo anno si apre per i soci del Dopolavoro Filellenico con la celebrazione della Giornata della Lingua Greca che vedrà anche quest'anno protagonista e relatore d'eccezione il grecista e apicultore Francesco Colafemmina, che per la terza volta di seguito converserà a Taranto per l'annuale evento culturale.
Mercoledì 5 febbraio, con inizio alle 17,30, nella sede della Banca di Taranto, g.c. Colafemmina parlerà de «L'ulivo di Atena: dalla Grecia alla Puglia nel segno del sacro» sottolineando, come nelle precedenti circostanze, la vicinanza della poesia alla natura.
Nel corso della serata la pittrice tarantina Natalia Cataldi esporrà il suo dipinto «La caduta di un mito: Atena» del 2015
Con il relatore converserà il prof. Giancarlo Antonucci, presidente del Dopolavoro Filellenico. L'evento è patrocinato dal Consolato Onorario di Grecia in Brindisi, Lecce e Taranto ed è organizzato in collaborazione con la Società Filellenica Italiana, presieduta dal prof. Marco Galdi, con l'egida dell'Istituto Ellenico di Cultura.
Dopo la conferenza, soci, ospiti e amici si sposteranno in un locale per la cena e per il tradizionale taglio d'inizio anno della Vasilòpita, il dolce di san Basilio, con la monetina al suo interno, che porterà fortuna per tutto l'anno alla persona che la troverà.