domenica 8 dicembre 2024

Presentato a Taranto il libro di Dimitris Roubis

 Buon successo di pubblico, con una discreta e molto interessata partecipazione, ha riscosso la presentazione a Taranto, nella sede g.c. della Banca di Taranto, del libro «Eubea. L'ultima danza delle gru» dell'archeologo prof. Dimitris Roubis per iniziativa congiunta del Dopolavoro Filellenico e della Società Filellenica Italiana, con il patrocinio morale del Consolato Onorario di Grecia per Brindisi, Lecce e Taranto. Affidata alla socia del Dopolavoro Filellenico, prof.ssa Marisa Terzulli, la personale interpretazione delle vicende raccontate nel romanzo hanno coinvolto il pubblico presente. Particolarmente graditi la presenza e l'intervento di saluto della Console Onoraria di Grecia, avv. Antonella Mastropaolo, che ha ringraziato l'associazione per la sua opera di divulgazione della lingua, della cultura e della civiltà ellenica.

Intervistato, poi, dal presidente del Dopolavoro Filellenico, prof. Giancarlo Antonucci, l'autore ha raccontato la genesi e la realizzazione della sua opera che racconta le tristi vicende della fuga del suo genitore, Panaghiòtis, sulle aspre montagne dell'isola di Eubea negli anni dell'occupazione tedesca in Grecia per la Seconda Guerra Mondiale, con continui riferimenti al mito e alle figure che nell'antichità erano protagoniste di quei luoghi.

La serata è stata arricchita dalla lettura di alcuni passi del testo ad opera delle giovani alunne del liceo classico Ferraris - Quinto Ennio, Beatrice Macripò e Martina Marinelli e si è conclusa con un articolato e vivace dibattito.

Di seguito la registrazione dell'evento:



Nessun commento:

Posta un commento

LA CANZONE DEL GRUPPO - ΚΑΠΟΥ ΘΑ ΣΥΝΑΝΤΗΘΟΥΜΕ

Abbiamo scelto questa canzone perché in qualche modo ci rappresenta, anche se è una condizione piuttosto comune a molti nella nostra epoca. Anche noi quando dobbiamo riunirci, per un motivo o per l'altro, per impegni di uno o dell'altro, troviamo difficile se non impossibile incontrarci. Inoltre è cantata da un gruppo di bravi artisti affiatati che speriamo possano portare fortuna alla nostra associazione. Cliccando qui possiamo trovare il testo e la traduzione in italiano