Paesaggi mozzafiato, archeologia, storia e una popolazione fiera e coraggiosa, disponibile e allegra, una terra antica al centro del Mediterraneo che è il crogiuolo di tutta l'umanità. Creta è un isola ma è anche uno stato mentale, e dopo averla visitata non si è più gli stessi.
Nell'ambito della rassegna «La mia terra» della Società Filellenica Italiana presieduta da Marco Galdi, sabato 29 aprile alle ore 18,30 nei saloni dell'Hotel Victoria Maiorino a Cava de' Tirreni la dott.ssa Katerina Detoraki, componente del Direttivo della Comunità Ellenica di Napoli e Campania, parlerà a soci ed ospiti de «La mia Creta», un viaggio sentimentale e suggestivo attraverso i luoghi più rappresentativi dell'isola.
In collaborazione con la Comunità Ellenica di Napoli e Campania e con il Dopolavoro Filellenico, la conversazione della relatrice sarà introdotta dai saluti dei rispettivi presidenti, Polyxeni Marinaki e Giancarlo Antonucci, e sarà presentata dal presidente della Società Filellenica Italiana, Marco Galdi.
Dopo l'incontro si esibirà il gruppo musicale Cafè Naman.
L'iniziativa è realizzata in preparazione al viaggio sociale che la Società Filellenica Italiana ha programmato per il prossimo mese di giugno a Creta e si propone di illustrarne le bellezze.
Nessun commento:
Posta un commento